5 tipi di email che ogni brand dovrebbe inviare

5 tipi di email che ogni brand dovrebbe inviare

Sai che l'email marketing ha un ritorno medio di 42 euro per ogni euro investito? Eppure molte aziende sottovalutano la potenza strategica di questo canale. Se stai cercando di migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, fidelizzarli e aumentare le conversioni, sapere quali tipi di email inviare è fondamentale. In questa guida ti accompagno nella scoperta delle cinque email fondamentali che ogni brand dovrebbe includere nella propria strategia di email marketing.

Perché l'email marketing è ancora una strategia vincente

L'efficacia delle email nel digital marketing

Nonostante l'esplosione dei social media, l'email rimane uno dei canali più efficaci per comunicare con clienti e prospect. Il motivo? È diretto, personale e misurabile. Inoltre, a differenza dei social, l'email non dipende da algoritmi: se hai il permesso di contattare un utente, la tua comunicazione arriverà direttamente nella sua casella di posta.

I vantaggi di una strategia email ben strutturata

  • Miglioramento del tasso di fidelizzazione

  • Incremento delle conversioni

  • Aumento del valore medio per cliente

  • Automazione dei flussi di comunicazione

Ora vediamo nel dettaglio i cinque tipi di email che ogni brand dovrebbe inviare regolarmente.

1. Email di benvenuto

Il primo impatto conta

L'email di benvenuto è spesso la prima comunicazione che un utente riceve dopo essersi iscritto alla tua newsletter o aver creato un account. Deve essere chiara, accogliente e fornire valore immediato.

Cosa includere

  • Ringraziamento per l'iscrizione

  • Presentazione del brand o dei valori aziendali

  • Indicazioni su cosa aspettarsi dalle future email

  • Eventuale incentivo (sconto, contenuto gratuito, ecc.)

Esempio pratico: Un e-commerce di cosmetici invia una mail di benvenuto con un codice sconto del 10% per il primo ordine e una guida PDF su come creare una skincare routine.

2. Email promozionali

Spingere offerte e novità

Le email promozionali sono perfette per aumentare le vendite, specialmente se inviate in occasione di lanci, saldi o eventi particolari.

Best practice

  • Oggetto accattivante e chiaro

  • Call to action ben visibile

  • Segmentazione del pubblico (es. clienti abituali vs nuovi iscritti)

Esempio pratico: Una palestra online invia una mail con oggetto "Solo per oggi: -20% sul tuo abbonamento annuale". Il contenuto è sintetico e include un pulsante "Attiva lo sconto".

3. Email educative o informative

Offrire valore oltre il prodotto

Queste email rafforzano l'autorità del brand, migliorano la percezione di affidabilità e aiutano l'utente a conoscere meglio i prodotti o servizi.

Tipi di contenuto

  • Guide passo-passo

  • Articoli di blog

  • Video tutorial

  • Risposte a domande frequenti

Esempio simulato: Un software di gestione contabile invia una serie di email con suggerimenti su come prepararsi alla dichiarazione IVA, linkando contenuti approfonditi del proprio blog.

4. Email transazionali

Essenziali per la customer experience

Sono email automatiche inviate in seguito a un'azione dell'utente: acquisto, registrazione, reset password, ecc. Devono essere chiare, puntuali e professionali.

Importanza delle email transazionali

  • Rafforzano la fiducia

  • Confermano che l'azione dell'utente ha avuto successo

  • Possono includere up-sell o cross-sell

Esempio pratico: Dopo l'acquisto, un sito di abbigliamento invia un'email con la conferma dell'ordine, la data prevista di consegna e suggerimenti di capi complementari.

5. Email di re-engagement

Riattivare gli utenti dormienti

Con il tempo, è normale che alcuni iscritti smettano di interagire. Le email di re-engagement servono a riaccendere l'interesse e a mantenere pulita la lista contatti.

Strategie efficaci

  • Offrire un vantaggio per restare iscritti

  • Chiedere feedback

  • Creare urgenza con un'offerta a tempo limitato

Esempio simulato: Un e-commerce nota che un utente non apre email da 3 mesi. Invia una mail con oggetto "Ci manchi! Ecco il 15% per tornare da noi".

Strumenti e risorse consigliate

Per creare, automatizzare e monitorare l'efficacia delle tue campagne email, ti consiglio questi strumenti:

  • Mailchimp: facile da usare e completo

  • ActiveCampaign: ottimo per automazioni avanzate

  • Brevo (ex Sendinblue): ideale per chi vuole integrare SMS e CRM

  • Moosend: alternativa economica e funzionale

  • Framework360: Piattaforma completa di Email Marketing e Automation Marketing

Inoltre, puoi approfondire strategie e tecniche su siti come HubSpot, EmailToolTester e il blog di Neil Patel.

Una buona strategia di email marketing non nasce per caso. Va costruita con metodo, conoscenza del proprio pubblico e strumenti adeguati. Se vuoi implementare un piano su misura per il tuo business, contattami

Prenota Ora una Consulenza Gratuita!


A chi potrebbe piacere questo articolo?

Paolo Ronconi - Consulente di Digital Marketing

Con una passione fervida per le parole e un occhio clinico per i dettagli, grazie alla sua esperienza decennale nel marketing digitale, Paolo ha affinato l'arte di raccontare storie che convertono i lettori in clienti. Ama fondere creatività e analisi per creare contenuti che non solo informano ma anche coinvolgono e ispirano azione.
Crea siti internet con pochi click

Hai un'idea geniale e vuoi trasformarla in un sito web di successo, ma non hai le competenze tecniche per farlo? Non preoccuparti! Ora puoi creare il tuo sito web da solo, senza dover scrivere una sola riga di codice.

Immagina una piattaforma potente, intuitiva e completamente in italiano che ti guidi passo dopo passo nella creazione del tuo sito. Una piattaforma che si occupa di tutti gli aspetti tecnici, dagli aggiornamenti ai backup, lasciandoti libero di concentrarti sul contenuto. E se hai bisogno di aiuto, un tutor virtuale è sempre a tua disposizione per rispondere a ogni tua domanda.

Suona troppo bello per essere vero? Clicca qui per scoprire questa incredibile opportunità e iniziare a costruire il tuo sito web oggi stesso. Senza stress, senza complicazioni, solo risultati!

5 tipi di email che ogni brand dovrebbe inviare

5 tipi di email che ogni brand dovrebbe inviare

Sai che l'email marketing ha un ritorno medio di 42 euro per ogni euro investito? Eppure molte aziende sottovalutano la potenza strategica di questo canale. Se stai cercando di migliorare la comunicazione con i tuoi clienti, fidelizzarli e aumentare le conversioni, sapere quali tipi di email inviare è fondamentale. In questa guida ti accompagno nella scoperta delle cinque email fondamentali che ogni brand dovrebbe includere nella propria strategia di email marketing.

Perché l'email marketing è ancora una strategia vincente

L'efficacia delle email nel digital marketing

Nonostante l'esplosione dei social media, l'email rimane uno dei canali più efficaci per comunicare con clienti e prospect. Il motivo? È diretto, personale e misurabile. Inoltre, a differenza dei social, l'email non dipende da algoritmi: se hai il permesso di contattare un utente, la tua comunicazione arriverà direttamente nella sua casella di posta.

I vantaggi di una strategia email ben strutturata

  • Miglioramento del tasso di fidelizzazione

  • Incremento delle conversioni

  • Aumento del valore medio per cliente

  • Automazione dei flussi di comunicazione

Ora vediamo nel dettaglio i cinque tipi di email che ogni brand dovrebbe inviare regolarmente.

1. Email di benvenuto

Il primo impatto conta

L'email di benvenuto è spesso la prima comunicazione che un utente riceve dopo essersi iscritto alla tua newsletter o aver creato un account. Deve essere chiara, accogliente e fornire valore immediato.

Cosa includere

  • Ringraziamento per l'iscrizione

  • Presentazione del brand o dei valori aziendali

  • Indicazioni su cosa aspettarsi dalle future email

  • Eventuale incentivo (sconto, contenuto gratuito, ecc.)

Esempio pratico: Un e-commerce di cosmetici invia una mail di benvenuto con un codice sconto del 10% per il primo ordine e una guida PDF su come creare una skincare routine.

2. Email promozionali

Spingere offerte e novità

Le email promozionali sono perfette per aumentare le vendite, specialmente se inviate in occasione di lanci, saldi o eventi particolari.

Best practice

  • Oggetto accattivante e chiaro

  • Call to action ben visibile

  • Segmentazione del pubblico (es. clienti abituali vs nuovi iscritti)

Esempio pratico: Una palestra online invia una mail con oggetto "Solo per oggi: -20% sul tuo abbonamento annuale". Il contenuto è sintetico e include un pulsante "Attiva lo sconto".

3. Email educative o informative

Offrire valore oltre il prodotto

Queste email rafforzano l'autorità del brand, migliorano la percezione di affidabilità e aiutano l'utente a conoscere meglio i prodotti o servizi.

Tipi di contenuto

  • Guide passo-passo

  • Articoli di blog

  • Video tutorial

  • Risposte a domande frequenti

Esempio simulato: Un software di gestione contabile invia una serie di email con suggerimenti su come prepararsi alla dichiarazione IVA, linkando contenuti approfonditi del proprio blog.

4. Email transazionali

Essenziali per la customer experience

Sono email automatiche inviate in seguito a un'azione dell'utente: acquisto, registrazione, reset password, ecc. Devono essere chiare, puntuali e professionali.

Importanza delle email transazionali

  • Rafforzano la fiducia

  • Confermano che l'azione dell'utente ha avuto successo

  • Possono includere up-sell o cross-sell

Esempio pratico: Dopo l'acquisto, un sito di abbigliamento invia un'email con la conferma dell'ordine, la data prevista di consegna e suggerimenti di capi complementari.

5. Email di re-engagement

Riattivare gli utenti dormienti

Con il tempo, è normale che alcuni iscritti smettano di interagire. Le email di re-engagement servono a riaccendere l'interesse e a mantenere pulita la lista contatti.

Strategie efficaci

  • Offrire un vantaggio per restare iscritti

  • Chiedere feedback

  • Creare urgenza con un'offerta a tempo limitato

Esempio simulato: Un e-commerce nota che un utente non apre email da 3 mesi. Invia una mail con oggetto "Ci manchi! Ecco il 15% per tornare da noi".

Strumenti e risorse consigliate

Per creare, automatizzare e monitorare l'efficacia delle tue campagne email, ti consiglio questi strumenti:

  • Mailchimp: facile da usare e completo

  • ActiveCampaign: ottimo per automazioni avanzate

  • Brevo (ex Sendinblue): ideale per chi vuole integrare SMS e CRM

  • Moosend: alternativa economica e funzionale

  • Framework360: Piattaforma completa di Email Marketing e Automation Marketing

Inoltre, puoi approfondire strategie e tecniche su siti come HubSpot, EmailToolTester e il blog di Neil Patel.

Una buona strategia di email marketing non nasce per caso. Va costruita con metodo, conoscenza del proprio pubblico e strumenti adeguati. Se vuoi implementare un piano su misura per il tuo business, contattami

Prenota Ora una Consulenza Gratuita!


Ti è piaciuto questo articolo?

Paolo Ronconi - Consulente di Digital Marketing

Con una passione fervida per le parole e un occhio clinico per i dettagli, grazie alla sua esperienza decennale nel marketing digitale, Paolo ha affinato l'arte di raccontare storie che convertono i lettori in clienti. Ama fondere creatività e analisi per creare contenuti che non solo informano ma anche coinvolgono e ispirano azione.

Altri articoli che potrebbero piacerti

Hai un'idea geniale e vuoi trasformarla in un sito web di successo, ma non hai le competenze tecniche per farlo? Non preoccuparti! Ora puoi creare il tuo sito web da solo, senza dover scrivere una sola riga di codice.

Immagina una piattaforma potente, intuitiva e completamente in italiano che ti guidi passo dopo passo nella creazione del tuo sito. Una piattaforma che si occupa di tutti gli aspetti tecnici, dagli aggiornamenti ai backup, lasciandoti libero di concentrarti sul contenuto. E se hai bisogno di aiuto, un tutor virtuale è sempre a tua disposizione per rispondere a ogni tua domanda.

Suona troppo bello per essere vero? Clicca qui per scoprire questa incredibile opportunità e iniziare a costruire il tuo sito web oggi stesso. Senza stress, senza complicazioni, solo risultati!

.