Case study: blog che triplica il traffico in 6 mesi

Case study: blog che triplica il traffico in 6 mesi

Case study: come un blog ha triplicato il traffico in 6 mesi

Ti sei mai chiesto quanto può crescere un blog con la giusta strategia?
Secondo una ricerca di HubSpot, le aziende che pubblicano contenuti regolarmente ricevono fino al 350% in più di traffico rispetto a chi non lo fa. Ma non si tratta solo di scrivere: per avere risultati reali serve metodo, costanza e una strategia ben definita.

In questo articolo ti porto un case study reale (con nomi modificati per privacy) che mostra come, partendo da un blog semi-abbandonato, siamo riusciti a triplicare il traffico organico in sei mesi, con un approccio sostenibile e replicabile anche per piccole attività.

Da blog dimenticato a risorsa strategica

Il punto di partenza

L’azienda in questione è una PMI italiana che offre servizi B2B nel settore consulenziale. Il blog esisteva da anni ma era trascurato: pochi articoli, nessuna strategia SEO e nessuna promozione.
Il traffico era stagnante: circa 1.200 visite mensili, quasi tutte branded o dirette.

Obiettivi chiari e realizzabili

Prima di agire, abbiamo definito insieme degli obiettivi SMART:

  • Aumentare il traffico organico del blog del 200% in 6 mesi

  • Posizionare almeno 10 articoli nella top 10 di Google

  • Aumentare i lead generati dal blog del 30%

Strategia di content marketing: cosa abbiamo fatto

Analisi SEO e revisione dei contenuti esistenti

Abbiamo iniziato con una SEO audit completa del blog. I contenuti presenti erano deboli, poco strutturati e non ottimizzati. Abbiamo:

  • Riscritto 12 articoli esistenti con focus su parole chiave specifiche

  • Aggiornato i titoli in ottica SEO

  • Inserito heading, link interni e call to action efficaci

Calendario editoriale e parole chiave strategiche

Abbiamo creato un calendario editoriale di 3 articoli a settimana, puntando su keyword long tail con bassa difficoltà ma alto intento di ricerca. Alcuni esempi:

  • “Come creare una strategia di content marketing per PMI”

  • “Lead magnet: cosa sono e come usarli nel B2B”

  • “Esempi pratici di funnel di vendita online”

Ogni articolo è stato ottimizzato per una parola chiave primaria, con supporto di 2-3 parole chiave secondarie, sempre inserite in modo naturale e coerente.

Il caso pratico: blog “Strategia Impresa”

Il cliente, che chiameremo Strategia Impresa, offriva servizi di consulenza manageriale. In sei mesi abbiamo pubblicato 72 articoli, seguendo una struttura precisa:

  1. Titolo con parole chiave

  2. Introduzione con hook emotivo

  3. Contenuto pratico e ben suddiviso in paragrafi

  4. CTA finale coerente con il contenuto

Risultati dopo 6 mesi:

  • Traffico organico passato da 1.200 a 4.150 visite/mese

  • 18 articoli in prima pagina su Google

  • Lead mensili da blog passati da 12 a 38 (+216%)

Non abbiamo speso un euro in ads. Tutto il traffico è arrivato da Google e condivisioni spontanee sui social e newsletter.

Strumenti utili per replicare la strategia

Per ottenere questi risultati ci siamo affidati ad alcuni strumenti essenziali. Ecco quelli che ti consiglio se vuoi fare sul serio con il tuo blog:

  • Google Search Console: per monitorare parole chiave e indicizzazione

  • Ubersuggest o SEOZoom: per la ricerca keyword e analisi concorrenza

  • Surfer SEO: per ottimizzare contenuti rispetto ai primi risultati di Google

  • Notion o Trello: per gestire il calendario editoriale in team

  • Grammarly o LanguageTool: per revisionare i testi e migliorarne la leggibilità

Non servono strumenti costosi: l’importante è usare bene ciò che hai a disposizione.

Perché questa strategia funziona (e come puoi farlo anche tu)

Il segreto? Non ci sono scorciatoie. Abbiamo puntato sulla qualità, sulla costanza e su contenuti davvero utili per il nostro pubblico.
Ogni articolo era pensato per rispondere a un’esigenza reale, con un linguaggio chiaro, empatico e professionale. Proprio come sto facendo ora con te.

Il content marketing, se fatto con metodo, può portare risultati solidi e duraturi anche senza budget pubblicitario. Non servono centinaia di articoli: bastano quelli giusti, scritti bene e distribuiti con intelligenza.

Se hai un blog che non performa o vuoi iniziare da zero, possiamo lavorare insieme per costruire la tua presenza online con la strategia giusta.

👉 Contattami oggi stesso con Web Solutions di Paolo Ronconi: analizziamo insieme il tuo caso e definiamo un piano concreto per far crescere il tuo blog e il tuo business.

Prenota Ora una Consulenza Gratuita!


A chi potrebbe piacere questo articolo?

Paolo Ronconi - Consulente di Digital Marketing

Con una passione fervida per le parole e un occhio clinico per i dettagli, grazie alla sua esperienza decennale nel marketing digitale, Paolo ha affinato l'arte di raccontare storie che convertono i lettori in clienti. Ama fondere creatività e analisi per creare contenuti che non solo informano ma anche coinvolgono e ispirano azione.
Crea siti internet con pochi click

Hai un'idea geniale e vuoi trasformarla in un sito web di successo, ma non hai le competenze tecniche per farlo? Non preoccuparti! Ora puoi creare il tuo sito web da solo, senza dover scrivere una sola riga di codice.

Immagina una piattaforma potente, intuitiva e completamente in italiano che ti guidi passo dopo passo nella creazione del tuo sito. Una piattaforma che si occupa di tutti gli aspetti tecnici, dagli aggiornamenti ai backup, lasciandoti libero di concentrarti sul contenuto. E se hai bisogno di aiuto, un tutor virtuale è sempre a tua disposizione per rispondere a ogni tua domanda.

Suona troppo bello per essere vero? Clicca qui per scoprire questa incredibile opportunità e iniziare a costruire il tuo sito web oggi stesso. Senza stress, senza complicazioni, solo risultati!

Case study: blog che triplica il traffico in 6 mesi

Case study: blog che triplica il traffico in 6 mesi

Case study: come un blog ha triplicato il traffico in 6 mesi

Ti sei mai chiesto quanto può crescere un blog con la giusta strategia?
Secondo una ricerca di HubSpot, le aziende che pubblicano contenuti regolarmente ricevono fino al 350% in più di traffico rispetto a chi non lo fa. Ma non si tratta solo di scrivere: per avere risultati reali serve metodo, costanza e una strategia ben definita.

In questo articolo ti porto un case study reale (con nomi modificati per privacy) che mostra come, partendo da un blog semi-abbandonato, siamo riusciti a triplicare il traffico organico in sei mesi, con un approccio sostenibile e replicabile anche per piccole attività.

Da blog dimenticato a risorsa strategica

Il punto di partenza

L’azienda in questione è una PMI italiana che offre servizi B2B nel settore consulenziale. Il blog esisteva da anni ma era trascurato: pochi articoli, nessuna strategia SEO e nessuna promozione.
Il traffico era stagnante: circa 1.200 visite mensili, quasi tutte branded o dirette.

Obiettivi chiari e realizzabili

Prima di agire, abbiamo definito insieme degli obiettivi SMART:

  • Aumentare il traffico organico del blog del 200% in 6 mesi

  • Posizionare almeno 10 articoli nella top 10 di Google

  • Aumentare i lead generati dal blog del 30%

Strategia di content marketing: cosa abbiamo fatto

Analisi SEO e revisione dei contenuti esistenti

Abbiamo iniziato con una SEO audit completa del blog. I contenuti presenti erano deboli, poco strutturati e non ottimizzati. Abbiamo:

  • Riscritto 12 articoli esistenti con focus su parole chiave specifiche

  • Aggiornato i titoli in ottica SEO

  • Inserito heading, link interni e call to action efficaci

Calendario editoriale e parole chiave strategiche

Abbiamo creato un calendario editoriale di 3 articoli a settimana, puntando su keyword long tail con bassa difficoltà ma alto intento di ricerca. Alcuni esempi:

  • “Come creare una strategia di content marketing per PMI”

  • “Lead magnet: cosa sono e come usarli nel B2B”

  • “Esempi pratici di funnel di vendita online”

Ogni articolo è stato ottimizzato per una parola chiave primaria, con supporto di 2-3 parole chiave secondarie, sempre inserite in modo naturale e coerente.

Il caso pratico: blog “Strategia Impresa”

Il cliente, che chiameremo Strategia Impresa, offriva servizi di consulenza manageriale. In sei mesi abbiamo pubblicato 72 articoli, seguendo una struttura precisa:

  1. Titolo con parole chiave

  2. Introduzione con hook emotivo

  3. Contenuto pratico e ben suddiviso in paragrafi

  4. CTA finale coerente con il contenuto

Risultati dopo 6 mesi:

  • Traffico organico passato da 1.200 a 4.150 visite/mese

  • 18 articoli in prima pagina su Google

  • Lead mensili da blog passati da 12 a 38 (+216%)

Non abbiamo speso un euro in ads. Tutto il traffico è arrivato da Google e condivisioni spontanee sui social e newsletter.

Strumenti utili per replicare la strategia

Per ottenere questi risultati ci siamo affidati ad alcuni strumenti essenziali. Ecco quelli che ti consiglio se vuoi fare sul serio con il tuo blog:

  • Google Search Console: per monitorare parole chiave e indicizzazione

  • Ubersuggest o SEOZoom: per la ricerca keyword e analisi concorrenza

  • Surfer SEO: per ottimizzare contenuti rispetto ai primi risultati di Google

  • Notion o Trello: per gestire il calendario editoriale in team

  • Grammarly o LanguageTool: per revisionare i testi e migliorarne la leggibilità

Non servono strumenti costosi: l’importante è usare bene ciò che hai a disposizione.

Perché questa strategia funziona (e come puoi farlo anche tu)

Il segreto? Non ci sono scorciatoie. Abbiamo puntato sulla qualità, sulla costanza e su contenuti davvero utili per il nostro pubblico.
Ogni articolo era pensato per rispondere a un’esigenza reale, con un linguaggio chiaro, empatico e professionale. Proprio come sto facendo ora con te.

Il content marketing, se fatto con metodo, può portare risultati solidi e duraturi anche senza budget pubblicitario. Non servono centinaia di articoli: bastano quelli giusti, scritti bene e distribuiti con intelligenza.

Se hai un blog che non performa o vuoi iniziare da zero, possiamo lavorare insieme per costruire la tua presenza online con la strategia giusta.

👉 Contattami oggi stesso con Web Solutions di Paolo Ronconi: analizziamo insieme il tuo caso e definiamo un piano concreto per far crescere il tuo blog e il tuo business.

Prenota Ora una Consulenza Gratuita!


Ti è piaciuto questo articolo?

Paolo Ronconi - Consulente di Digital Marketing

Con una passione fervida per le parole e un occhio clinico per i dettagli, grazie alla sua esperienza decennale nel marketing digitale, Paolo ha affinato l'arte di raccontare storie che convertono i lettori in clienti. Ama fondere creatività e analisi per creare contenuti che non solo informano ma anche coinvolgono e ispirano azione.

Altri articoli che potrebbero piacerti

Hai un'idea geniale e vuoi trasformarla in un sito web di successo, ma non hai le competenze tecniche per farlo? Non preoccuparti! Ora puoi creare il tuo sito web da solo, senza dover scrivere una sola riga di codice.

Immagina una piattaforma potente, intuitiva e completamente in italiano che ti guidi passo dopo passo nella creazione del tuo sito. Una piattaforma che si occupa di tutti gli aspetti tecnici, dagli aggiornamenti ai backup, lasciandoti libero di concentrarti sul contenuto. E se hai bisogno di aiuto, un tutor virtuale è sempre a tua disposizione per rispondere a ogni tua domanda.

Suona troppo bello per essere vero? Clicca qui per scoprire questa incredibile opportunità e iniziare a costruire il tuo sito web oggi stesso. Senza stress, senza complicazioni, solo risultati!

.