Medico o specialista?

Ecco perché i portali come MioDottore non bastano più (e cosa fare per attrarre pazienti davvero motivati).

Ciao, sono Paolo di Web Solutions e parlo direttamente a te, medico o professionista sanitario, che ogni giorno cerca di farsi trovare da nuovi pazienti, comunicare la propria professionalità e distinguersi in un mare di offerte indistinte.

.

Scopri il metodo collaudato per medici e specialisti.
Attira subito nuovi pazienti interessati ai tuoi servizi!

Forse sei già presente su portali come MioDottore, TopDoctors, Doctolib, Dottori.it, iDoctors, Zocdoc, SanitàKMZero, Mediciitaliani.it, TuoDottore.it, o Pazienti.it. Magari ricevi qualche prenotazione. Ma se ti sei chiesto: "Vale davvero la pena investire tempo e soldi in questi portali?", allora quello che stai per leggere può cambiare la tua strategia.

I portali di prenotazione: bussola o labirinto?

Ogni giorno milioni di italiani cercano su Google sintomi, domande mediche e soluzioni. Oltre 4 miliardi di ricerche l’anno in Italia. Ma insieme crescono confusione, disinformazione e concorrenza.

I portali cercano di offrire un'alternativa, elencando decine di specialisti. Ma nella pratica, cosa vede il paziente?

  • Una foto profilo qualunque

  • Prezzi in vetrina, come in un centro estetico

  • Recensioni generiche, intercambiabili tra profili

  • Stelline di valutazione, come su TripAdvisor

Tu non sei un ristorante, né un prodotto da scaffale. Sei un professionista della salute. Eppure vieni ridotto a immagine, prezzo e punteggio.

Il punto di vista del paziente: caos e indecisione

Pensa alla signora Anna, appena trasferita, in cerca di un ginecologo. Su uno di questi portali trova 30-40 nomi, stelline, recensioni identiche, prezzi tra 70€ e 180€.

Su cosa si baserà? Una foto rassicurante? Il costo più basso? Il numero di recensioni?

E Gianni, 50 anni, che cerca un cardiologo? O Marco, 25 anni, dermatologo? Anche loro scelgono sulla base di segnali superficiali, non sulla tua reale competenza.

Vuoi davvero essere selezionato (o escluso) per una foto poco curata, una recensione vaga o un prezzo inadeguato?

Tutti uguali, zero meritocrazia

I portali non distinguono tra un giovane neolaureato e un medico con 20 anni di esperienza. Non raccontano il tuo approccio, la tua empatia, la tua attenzione al paziente.

Finisci in una vetrina anonima, dove il paziente decide in pochi secondi e spesso a caso.

Iscriversi a questi portali non è sbagliato, soprattutto se hai appena iniziato. Ma affidarsi solo a loro è un errore strategico.

Se spendi 100€ al mese e non ottieni almeno 120€ di utile reale, stai perdendo soldi. Ma soprattutto stai cedendo il controllo della tua immagine professionale.

L’alternativa concreta: visibilità mirata e automatizzata

Invece di essere uno tra tanti, diventa il riferimento per chi cerca proprio te.

Ti presento un sistema pensato per portare pazienti reali, davvero interessati al tuo approccio, basandosi su dove si trovano, cosa cercano e che tipo di bisogno hanno in quel momento.

Parliamo di un sistema geolocalizzato e automatizzato, che intercetta la domanda locale e si attiva nel momento esatto in cui una persona esprime un bisogno sanitario specifico nella tua area.

Un sistema che non solo fa emergere il tuo profilo nel modo giusto, ma inizia un dialogo empatico e intelligente, guidando la persona passo dopo passo fino a prenotare con consapevolezza.

Niente promesse vaghe, niente vetrine impersonali. Solo contatti reali, qualificati, interessati.

Perché funziona (davvero)?

Perché ti differenzia. Invece di essere uno tra tanti, diventi l’unico su quella pagina. Ogni parola, immagine e messaggio è pensato per comunicare il tuo valore.

E i pazienti che arrivano da te sono più consapevoli, motivati e in sintonia con il tuo metodo.

🎯 “Dopo aver attivato questo sistema, ho iniziato a ricevere richieste da pazienti già informati sul mio approccio. Più motivati, più sereni.”

— Dr.ssa M. Bianchi, Ginecologa – Verona

🎯 “Finalmente riesco ad avere un flusso costante di richieste da persone che vogliono lavorare davvero sul loro percorso. E senza rincorrere portali o promozioni.”

— Dott. L. Ferri, Psicologo – Bologna

🎯 “Mi arrivano pazienti della mia zona, già interessati al tipo di trattamenti che propongo. Nessuno spreco di tempo, e più soddisfazione.”

— Dott.ssa E. Russo, Fisioterapista – Napoli

🎯 “Anche se non sono tecnologico, ho capito subito come funziona il sistema. È semplice, chiaro, e mi ha portato risultati nei primi 30 giorni.”

— Dr. G. Conti, Cardiologo – Torino

"Non ho tempo per queste cose..."

È la frase che sento più spesso. Ma è proprio per questo che il sistema è pensato per lavorare per te, non grazie a te.

Una volta attivato, richiede solo pochi minuti al mese per essere mantenuto e aggiornato. E il resto lavora in automatico.

Quanto ti costa restare fermo?

Ogni mese che passa senza una strategia efficace, è un mese in cui:

  • Perdi pazienti che finiscono altrove

  • Sprechi denaro su strumenti poco performanti

  • Rimani invisibile quando qualcuno ha bisogno proprio di te

Vuoi iniziare a cambiare le cose, da subito?

Riceverai la mia consulenza gratuita direttamente su WhatsApp, dove ti mostrerò — con esempi pratici — come potresti migliorare subito la tua visibilità e attrarre nuovi pazienti.

Niente chiacchiere, ma un sistema di marketing sanitario collaudato, studiato per farti emergere nel tuo territorio e distinguerti dalla massa.

Compila il form e cominciamo

 Non sarai più uno dei tanti . Sarai l’unico, per chi sta cercando proprio te.

.