Come un e-commerce ha raddoppiato le vendite con il retargeting
Sai che solo il 2% dei visitatori di un sito acquista al primo accesso?
È un dato che fa riflettere, vero? Significa che il 98% delle persone che arrivano sul tuo e-commerce sparisce senza concludere nulla. Eppure, quella visita dimostra già un interesse. Allora perché lasciarli andare?
In questo articolo ti spiego come, grazie a una strategia di retargeting ben strutturata, un e-commerce ha raddoppiato le vendite in meno di tre mesi. Se sei un imprenditore, un libero professionista o ti occupi di marketing, questa è un’opportunità da non perdere.
Cos'è il retargeting e perché è così efficace
Una seconda possibilità che vale oro
Il retargeting è una tecnica pubblicitaria che consente di ricontattare gli utenti che hanno visitato il tuo sito ma non hanno convertito. Funziona tramite cookie o pixel di tracciamento, e ti permette di mostrare annunci personalizzati a chi ha già mostrato interesse verso i tuoi prodotti o servizi.
Quando parliamo di digital marketing e vendite online, non c’è nulla di più prezioso di un visitatore già caldo. Il retargeting lavora proprio su questo: trasformare l'interesse in azione.
Perché il retargeting funziona (e spesso meglio delle campagne cold)
Psicologia dell’utente: familiarità e fiducia
Gli utenti tendono a fidarsi di ciò che conoscono. Se vedono più volte il tuo brand dopo averlo incontrato sul sito, cresce la loro familiarità. E con essa, la probabilità di acquisto.
Inoltre, il retargeting lavora spesso con messaggi mirati: un’offerta esclusiva, il promemoria di un carrello abbandonato, una recensione che rassicura. Non è solo “pubblicità che insegue”, ma comunicazione strategica.
Case Study: come un e-commerce ha raddoppiato le vendite con il retargeting
Il contesto
Andrea, titolare di un e-commerce di integratori naturali, si è rivolto a noi di Web Solutions perché il sito riceveva traffico, ma le conversioni erano stagnanti. Il suo obiettivo era chiaro: aumentare le vendite senza moltiplicare il budget pubblicitario.
L'intervento
Abbiamo analizzato il funnel di vendita e implementato una strategia di retargeting su Facebook Ads e Google Display. Ecco i passaggi chiave:
-
Segmentazione dell’audience: abbiamo creato pubblici personalizzati basati su chi ha visitato categorie specifiche o ha abbandonato il carrello.
-
Creatività personalizzate: annunci diversi per utenti diversi. Chi aveva visto un prodotto ma non comprato riceveva uno sconto del 10%. Chi aveva già acquistato riceveva suggerimenti su prodotti correlati.
-
Sequenza temporale: il retargeting non è stato “pressante” ma dosato. Il primo annuncio appariva entro 24 ore, poi altri due nei giorni successivi.
-
Landing page dedicate: non rimandavamo alla home, ma a pagine create ad hoc, in linea con l’annuncio.
I risultati
Nel giro di 90 giorni:
-
Le vendite sono aumentate del 114%
-
Il ROAS (ritorno sulla spesa pubblicitaria) è passato da 2.1 a 5.3
-
Il tasso di conversione è raddoppiato
-
La percentuale di carrelli abbandonati recuperati è salita al 32%
E tutto con lo stesso budget pubblicitario iniziale.
Strategie di retargeting che puoi applicare subito
Retargeting dinamico
Mostra agli utenti gli stessi prodotti che hanno visualizzato. È una delle tecniche più efficaci, soprattutto su e-commerce con molti articoli.
Retargeting sequenziale
Racconta una storia con gli annunci. Ad esempio:
-
Giorno 1: mostra il prodotto
-
Giorno 2: aggiungi una recensione
-
Giorno 3: offri uno sconto
Retargeting su diverse piattaforme
Non limitarti a un solo canale. Facebook, Instagram, Google Display, YouTube, perfino LinkedIn (per il B2B) possono ospitare il tuo retargeting. Ogni piattaforma intercetta l’utente in momenti diversi.
Gli strumenti che ti consiglio per fare retargeting in modo professionale
Ecco alcune risorse che puoi usare fin da subito:
-
Meta Ads Manager: perfetto per il retargeting su Facebook e Instagram, con un'interfaccia avanzata per la gestione del pubblico personalizzato.
-
Google Ads: indispensabile per il retargeting display e YouTube.
-
Klaviyo (per e-commerce Shopify): potente per l’email retargeting e la marketing automation.
-
Segment o PixelYourSite: per il tracciamento avanzato del comportamento utente.
-
Hotjar o Microsoft Clarity: per vedere come gli utenti interagiscono col tuo sito e individuare dove si perdono.
Vuoi raddoppiare anche tu le vendite con il retargeting?
Spero che questo articolo ti abbia dato spunti concreti per migliorare le performance del tuo e-commerce. Il retargeting è uno strumento potente, ma va usato con strategia, creatività e tecnologia.
Se vuoi un supporto personalizzato per il tuo progetto digitale, contattami oggi stesso. Con Web Solutions possiamo creare una strategia su misura per te, chiara, sostenibile ed efficace.
Prenota Ora una Consulenza Gratuita!
Potrebbero piacerti anche ...
Paolo Ronconi - Consulente di Digital Marketing
Hai un'idea geniale e vuoi trasformarla in un sito web di successo, ma non hai le competenze tecniche per farlo? Non preoccuparti! Ora puoi creare il tuo sito web da solo, senza dover scrivere una sola riga di codice.
Immagina una piattaforma potente, intuitiva e completamente in italiano che ti guidi passo dopo passo nella creazione del tuo sito. Una piattaforma che si occupa di tutti gli aspetti tecnici, dagli aggiornamenti ai backup, lasciandoti libero di concentrarti sul contenuto. E se hai bisogno di aiuto, un tutor virtuale è sempre a tua disposizione per rispondere a ogni tua domanda.
Suona troppo bello per essere vero? Clicca qui per scoprire questa incredibile opportunità e iniziare a costruire il tuo sito web oggi stesso. Senza stress, senza complicazioni, solo risultati!
oppure
Come un e-commerce ha raddoppiato le vendite con il retargeting
Sai che solo il 2% dei visitatori di un sito acquista al primo accesso?
È un dato che fa riflettere, vero? Significa che il 98% delle persone che arrivano sul tuo e-commerce sparisce senza concludere nulla. Eppure, quella visita dimostra già un interesse. Allora perché lasciarli andare?
In questo articolo ti spiego come, grazie a una strategia di retargeting ben strutturata, un e-commerce ha raddoppiato le vendite in meno di tre mesi. Se sei un imprenditore, un libero professionista o ti occupi di marketing, questa è un’opportunità da non perdere.
Cos'è il retargeting e perché è così efficace
Una seconda possibilità che vale oro
Il retargeting è una tecnica pubblicitaria che consente di ricontattare gli utenti che hanno visitato il tuo sito ma non hanno convertito. Funziona tramite cookie o pixel di tracciamento, e ti permette di mostrare annunci personalizzati a chi ha già mostrato interesse verso i tuoi prodotti o servizi.
Quando parliamo di digital marketing e vendite online, non c’è nulla di più prezioso di un visitatore già caldo. Il retargeting lavora proprio su questo: trasformare l'interesse in azione.
Perché il retargeting funziona (e spesso meglio delle campagne cold)
Psicologia dell’utente: familiarità e fiducia
Gli utenti tendono a fidarsi di ciò che conoscono. Se vedono più volte il tuo brand dopo averlo incontrato sul sito, cresce la loro familiarità. E con essa, la probabilità di acquisto.
Inoltre, il retargeting lavora spesso con messaggi mirati: un’offerta esclusiva, il promemoria di un carrello abbandonato, una recensione che rassicura. Non è solo “pubblicità che insegue”, ma comunicazione strategica.
Case Study: come un e-commerce ha raddoppiato le vendite con il retargeting
Il contesto
Andrea, titolare di un e-commerce di integratori naturali, si è rivolto a noi di Web Solutions perché il sito riceveva traffico, ma le conversioni erano stagnanti. Il suo obiettivo era chiaro: aumentare le vendite senza moltiplicare il budget pubblicitario.
L'intervento
Abbiamo analizzato il funnel di vendita e implementato una strategia di retargeting su Facebook Ads e Google Display. Ecco i passaggi chiave:
-
Segmentazione dell’audience: abbiamo creato pubblici personalizzati basati su chi ha visitato categorie specifiche o ha abbandonato il carrello.
-
Creatività personalizzate: annunci diversi per utenti diversi. Chi aveva visto un prodotto ma non comprato riceveva uno sconto del 10%. Chi aveva già acquistato riceveva suggerimenti su prodotti correlati.
-
Sequenza temporale: il retargeting non è stato “pressante” ma dosato. Il primo annuncio appariva entro 24 ore, poi altri due nei giorni successivi.
-
Landing page dedicate: non rimandavamo alla home, ma a pagine create ad hoc, in linea con l’annuncio.
I risultati
Nel giro di 90 giorni:
-
Le vendite sono aumentate del 114%
-
Il ROAS (ritorno sulla spesa pubblicitaria) è passato da 2.1 a 5.3
-
Il tasso di conversione è raddoppiato
-
La percentuale di carrelli abbandonati recuperati è salita al 32%
E tutto con lo stesso budget pubblicitario iniziale.
Strategie di retargeting che puoi applicare subito
Retargeting dinamico
Mostra agli utenti gli stessi prodotti che hanno visualizzato. È una delle tecniche più efficaci, soprattutto su e-commerce con molti articoli.
Retargeting sequenziale
Racconta una storia con gli annunci. Ad esempio:
-
Giorno 1: mostra il prodotto
-
Giorno 2: aggiungi una recensione
-
Giorno 3: offri uno sconto
Retargeting su diverse piattaforme
Non limitarti a un solo canale. Facebook, Instagram, Google Display, YouTube, perfino LinkedIn (per il B2B) possono ospitare il tuo retargeting. Ogni piattaforma intercetta l’utente in momenti diversi.
Gli strumenti che ti consiglio per fare retargeting in modo professionale
Ecco alcune risorse che puoi usare fin da subito:
-
Meta Ads Manager: perfetto per il retargeting su Facebook e Instagram, con un'interfaccia avanzata per la gestione del pubblico personalizzato.
-
Google Ads: indispensabile per il retargeting display e YouTube.
-
Klaviyo (per e-commerce Shopify): potente per l’email retargeting e la marketing automation.
-
Segment o PixelYourSite: per il tracciamento avanzato del comportamento utente.
-
Hotjar o Microsoft Clarity: per vedere come gli utenti interagiscono col tuo sito e individuare dove si perdono.
Vuoi raddoppiare anche tu le vendite con il retargeting?
Spero che questo articolo ti abbia dato spunti concreti per migliorare le performance del tuo e-commerce. Il retargeting è uno strumento potente, ma va usato con strategia, creatività e tecnologia.
Se vuoi un supporto personalizzato per il tuo progetto digitale, contattami oggi stesso. Con Web Solutions possiamo creare una strategia su misura per te, chiara, sostenibile ed efficace.
Prenota Ora una Consulenza Gratuita!
Paolo Ronconi - Consulente di Digital Marketing
Altri articoli che potrebbero piacerti
Hai un'idea geniale e vuoi trasformarla in un sito web di successo, ma non hai le competenze tecniche per farlo? Non preoccuparti! Ora puoi creare il tuo sito web da solo, senza dover scrivere una sola riga di codice.
Immagina una piattaforma potente, intuitiva e completamente in italiano che ti guidi passo dopo passo nella creazione del tuo sito. Una piattaforma che si occupa di tutti gli aspetti tecnici, dagli aggiornamenti ai backup, lasciandoti libero di concentrarti sul contenuto. E se hai bisogno di aiuto, un tutor virtuale è sempre a tua disposizione per rispondere a ogni tua domanda.
Suona troppo bello per essere vero? Clicca qui per scoprire questa incredibile opportunità e iniziare a costruire il tuo sito web oggi stesso. Senza stress, senza complicazioni, solo risultati!
oppure