Come usare Facebook Ads per il remarketing
Sapevi che oltre il 90% degli utenti che visitano il tuo sito web per la prima volta non effettua alcuna azione significativa? Nessun acquisto, nessuna iscrizione, nessun contatto. Ma c’è una buona notizia: grazie al remarketing su Facebook Ads, hai la possibilità di riconnetterti con questi utenti, riportarli sul tuo sito e guidarli verso la conversione.
In questa guida completa ti spiego come usare Facebook Ads per fare remarketing in modo efficace, sfruttando dati, strumenti e strategie testate sul campo. Che tu sia un imprenditore, un libero professionista o un responsabile marketing, troverai qui consigli pratici e un approccio professionale ma accessibile.
Cos’è il remarketing e perché è importante
Il significato di remarketing
Il remarketing (o retargeting) è una strategia di advertising digitale che ti consente di mostrare annunci mirati a persone che hanno già interagito con il tuo sito, la tua app o i tuoi contenuti sui social. In pratica, è come dire: “Ehi, ti ricordi di me?”.
Con Facebook Ads, puoi fare remarketing in modo estremamente preciso, grazie ai dati raccolti tramite il Meta Pixel, gli eventi personalizzati e l’integrazione con il tuo CRM o e-commerce.
I vantaggi concreti del remarketing su Facebook
-
Aumento delle conversioni: gli utenti che già conoscono il tuo brand sono più propensi ad acquistare.
-
Fidelizzazione del cliente: puoi mantenere attiva la relazione con i clienti esistenti.
-
Miglioramento del ROI: il remarketing è tra le strategie con il miglior ritorno sull’investimento pubblicitario.
Come funziona il remarketing su Facebook Ads
Il ruolo del Meta Pixel
Il primo passo è installare correttamente il Meta Pixel (ex Facebook Pixel) sul tuo sito. Questo piccolo script traccia le azioni degli utenti, come:
-
Visualizzazioni di pagina
-
Aggiunte al carrello
-
Acquisti
-
Iscrizioni alla newsletter
Questi dati vengono poi utilizzati per creare pubblici personalizzati, ovvero segmenti di utenti a cui mostrare campagne mirate.
Tipologie di pubblici per il remarketing
Su Facebook Ads puoi creare diversi tipi di custom audiences:
-
Visitatori del sito web negli ultimi 30, 60 o 180 giorni
-
Utenti che hanno interagito con i tuoi contenuti su Facebook o Instagram
-
Persone che hanno visto un video o cliccato su un’inserzione
-
Clienti già acquisiti, importati tramite file CSV o integrazione con e-commerce (es. Shopify, WooCommerce)
Strategie di remarketing efficaci su Facebook
Remarketing per carrelli abbandonati
Una delle campagne più performanti è quella rivolta a chi ha aggiunto prodotti al carrello ma non ha completato l’acquisto. Puoi mostrare un annuncio con:
-
L’immagine del prodotto lasciato nel carrello
-
Un messaggio personalizzato (“Hai dimenticato qualcosa?”)
-
Un incentivo, come uno sconto o la spedizione gratuita
Remarketing per clienti esistenti
Anche i clienti che hanno già acquistato possono essere coinvolti in campagne di up-selling e cross-selling. Ad esempio:
-
Mostra prodotti correlati o complementari
-
Offri un abbonamento o un programma fedeltà
-
Invita a lasciare una recensione
Remarketing basato sul funnel
Puoi strutturare il tuo remarketing seguendo le diverse fasi del funnel:
-
Top of funnel: chi ha visto un contenuto informativo
-
Middle of funnel: chi ha visitato una landing page
-
Bottom of funnel: chi ha interagito ma non ha ancora convertito
In questo modo, potrai personalizzare il messaggio in base al livello di consapevolezza dell’utente.
Esempio pratico: il caso di “MondoFitness”
MondoFitness è un e-commerce italiano specializzato in attrezzature per il fitness domestico. Dopo un buon lancio iniziale, il sito ha registrato un calo di vendite, soprattutto da parte degli utenti che visitavano le pagine prodotto senza acquistare.
Strategia di remarketing applicata:
-
Installazione del Meta Pixel per tracciare visualizzazioni e carrelli abbandonati.
-
Creazione di pubblici personalizzati basati sulle visite negli ultimi 14 giorni.
-
Campagna Facebook con carosello dinamico dei prodotti lasciati nel carrello.
-
A/B test tra due messaggi: uno con incentivo (10% di sconto) e uno con urgenza (“Solo 3 pezzi disponibili!”).
Risultati in 30 giorni:
-
+170% di conversioni da carrelli abbandonati
-
ROAS (ritorno sull’investimento pubblicitario) pari a 6,8
-
Crescita del database email grazie a lead magnet offerti a chi non ha acquistato
Strumenti utili per fare remarketing con Facebook Ads
Ecco alcuni strumenti che consiglio di usare:
Meta Business Suite
La piattaforma ufficiale di Facebook per gestire campagne, creare pubblici personalizzati e monitorare i risultati.
Meta Pixel Helper
Un’estensione gratuita di Chrome che ti permette di verificare se il Pixel è installato e attivo sul tuo sito.
Google Tag Manager
Per installare e gestire il Meta Pixel (e altri tag) in modo semplice e centralizzato, senza dover modificare il codice sorgente ogni volta.
Canva o Crello
Per creare grafiche accattivanti da utilizzare nelle inserzioni, anche se non sei un designer.
Facebook Ads Library
Utile per analizzare le inserzioni attive dei competitor e trarre ispirazione.
Porta i tuoi visitatori a convertire con il remarketing
Usare Facebook Ads per il remarketing non significa solo “riproporre annunci”, ma creare connessioni intelligenti e rilevanti con chi ha già dimostrato interesse. È una strategia che, se ben strutturata, può fare la differenza nel tuo piano di digital marketing.
Se hai bisogno di supporto per impostare le tue campagne di remarketing, ottimizzarle e far crescere il tuo business online, contatta Web Solutions di Paolo Ronconi: possiamo valutare insieme il percorso più adatto al tuo settore e ai tuoi obiettivi
Prenota Ora una Consulenza Gratuita!
Potrebbero piacerti anche ...
Paolo Ronconi - Consulente di Digital Marketing
Hai un'idea geniale e vuoi trasformarla in un sito web di successo, ma non hai le competenze tecniche per farlo? Non preoccuparti! Ora puoi creare il tuo sito web da solo, senza dover scrivere una sola riga di codice.
Immagina una piattaforma potente, intuitiva e completamente in italiano che ti guidi passo dopo passo nella creazione del tuo sito. Una piattaforma che si occupa di tutti gli aspetti tecnici, dagli aggiornamenti ai backup, lasciandoti libero di concentrarti sul contenuto. E se hai bisogno di aiuto, un tutor virtuale è sempre a tua disposizione per rispondere a ogni tua domanda.
Suona troppo bello per essere vero? Clicca qui per scoprire questa incredibile opportunità e iniziare a costruire il tuo sito web oggi stesso. Senza stress, senza complicazioni, solo risultati!
oppure
Come usare Facebook Ads per il remarketing
Sapevi che oltre il 90% degli utenti che visitano il tuo sito web per la prima volta non effettua alcuna azione significativa? Nessun acquisto, nessuna iscrizione, nessun contatto. Ma c’è una buona notizia: grazie al remarketing su Facebook Ads, hai la possibilità di riconnetterti con questi utenti, riportarli sul tuo sito e guidarli verso la conversione.
In questa guida completa ti spiego come usare Facebook Ads per fare remarketing in modo efficace, sfruttando dati, strumenti e strategie testate sul campo. Che tu sia un imprenditore, un libero professionista o un responsabile marketing, troverai qui consigli pratici e un approccio professionale ma accessibile.
Cos’è il remarketing e perché è importante
Il significato di remarketing
Il remarketing (o retargeting) è una strategia di advertising digitale che ti consente di mostrare annunci mirati a persone che hanno già interagito con il tuo sito, la tua app o i tuoi contenuti sui social. In pratica, è come dire: “Ehi, ti ricordi di me?”.
Con Facebook Ads, puoi fare remarketing in modo estremamente preciso, grazie ai dati raccolti tramite il Meta Pixel, gli eventi personalizzati e l’integrazione con il tuo CRM o e-commerce.
I vantaggi concreti del remarketing su Facebook
-
Aumento delle conversioni: gli utenti che già conoscono il tuo brand sono più propensi ad acquistare.
-
Fidelizzazione del cliente: puoi mantenere attiva la relazione con i clienti esistenti.
-
Miglioramento del ROI: il remarketing è tra le strategie con il miglior ritorno sull’investimento pubblicitario.
Come funziona il remarketing su Facebook Ads
Il ruolo del Meta Pixel
Il primo passo è installare correttamente il Meta Pixel (ex Facebook Pixel) sul tuo sito. Questo piccolo script traccia le azioni degli utenti, come:
-
Visualizzazioni di pagina
-
Aggiunte al carrello
-
Acquisti
-
Iscrizioni alla newsletter
Questi dati vengono poi utilizzati per creare pubblici personalizzati, ovvero segmenti di utenti a cui mostrare campagne mirate.
Tipologie di pubblici per il remarketing
Su Facebook Ads puoi creare diversi tipi di custom audiences:
-
Visitatori del sito web negli ultimi 30, 60 o 180 giorni
-
Utenti che hanno interagito con i tuoi contenuti su Facebook o Instagram
-
Persone che hanno visto un video o cliccato su un’inserzione
-
Clienti già acquisiti, importati tramite file CSV o integrazione con e-commerce (es. Shopify, WooCommerce)
Strategie di remarketing efficaci su Facebook
Remarketing per carrelli abbandonati
Una delle campagne più performanti è quella rivolta a chi ha aggiunto prodotti al carrello ma non ha completato l’acquisto. Puoi mostrare un annuncio con:
-
L’immagine del prodotto lasciato nel carrello
-
Un messaggio personalizzato (“Hai dimenticato qualcosa?”)
-
Un incentivo, come uno sconto o la spedizione gratuita
Remarketing per clienti esistenti
Anche i clienti che hanno già acquistato possono essere coinvolti in campagne di up-selling e cross-selling. Ad esempio:
-
Mostra prodotti correlati o complementari
-
Offri un abbonamento o un programma fedeltà
-
Invita a lasciare una recensione
Remarketing basato sul funnel
Puoi strutturare il tuo remarketing seguendo le diverse fasi del funnel:
-
Top of funnel: chi ha visto un contenuto informativo
-
Middle of funnel: chi ha visitato una landing page
-
Bottom of funnel: chi ha interagito ma non ha ancora convertito
In questo modo, potrai personalizzare il messaggio in base al livello di consapevolezza dell’utente.
Esempio pratico: il caso di “MondoFitness”
MondoFitness è un e-commerce italiano specializzato in attrezzature per il fitness domestico. Dopo un buon lancio iniziale, il sito ha registrato un calo di vendite, soprattutto da parte degli utenti che visitavano le pagine prodotto senza acquistare.
Strategia di remarketing applicata:
-
Installazione del Meta Pixel per tracciare visualizzazioni e carrelli abbandonati.
-
Creazione di pubblici personalizzati basati sulle visite negli ultimi 14 giorni.
-
Campagna Facebook con carosello dinamico dei prodotti lasciati nel carrello.
-
A/B test tra due messaggi: uno con incentivo (10% di sconto) e uno con urgenza (“Solo 3 pezzi disponibili!”).
Risultati in 30 giorni:
-
+170% di conversioni da carrelli abbandonati
-
ROAS (ritorno sull’investimento pubblicitario) pari a 6,8
-
Crescita del database email grazie a lead magnet offerti a chi non ha acquistato
Strumenti utili per fare remarketing con Facebook Ads
Ecco alcuni strumenti che consiglio di usare:
Meta Business Suite
La piattaforma ufficiale di Facebook per gestire campagne, creare pubblici personalizzati e monitorare i risultati.
Meta Pixel Helper
Un’estensione gratuita di Chrome che ti permette di verificare se il Pixel è installato e attivo sul tuo sito.
Google Tag Manager
Per installare e gestire il Meta Pixel (e altri tag) in modo semplice e centralizzato, senza dover modificare il codice sorgente ogni volta.
Canva o Crello
Per creare grafiche accattivanti da utilizzare nelle inserzioni, anche se non sei un designer.
Facebook Ads Library
Utile per analizzare le inserzioni attive dei competitor e trarre ispirazione.
Porta i tuoi visitatori a convertire con il remarketing
Usare Facebook Ads per il remarketing non significa solo “riproporre annunci”, ma creare connessioni intelligenti e rilevanti con chi ha già dimostrato interesse. È una strategia che, se ben strutturata, può fare la differenza nel tuo piano di digital marketing.
Se hai bisogno di supporto per impostare le tue campagne di remarketing, ottimizzarle e far crescere il tuo business online, contatta Web Solutions di Paolo Ronconi: possiamo valutare insieme il percorso più adatto al tuo settore e ai tuoi obiettivi
Prenota Ora una Consulenza Gratuita!
Paolo Ronconi - Consulente di Digital Marketing
Altri articoli che potrebbero piacerti
Hai un'idea geniale e vuoi trasformarla in un sito web di successo, ma non hai le competenze tecniche per farlo? Non preoccuparti! Ora puoi creare il tuo sito web da solo, senza dover scrivere una sola riga di codice.
Immagina una piattaforma potente, intuitiva e completamente in italiano che ti guidi passo dopo passo nella creazione del tuo sito. Una piattaforma che si occupa di tutti gli aspetti tecnici, dagli aggiornamenti ai backup, lasciandoti libero di concentrarti sul contenuto. E se hai bisogno di aiuto, un tutor virtuale è sempre a tua disposizione per rispondere a ogni tua domanda.
Suona troppo bello per essere vero? Clicca qui per scoprire questa incredibile opportunità e iniziare a costruire il tuo sito web oggi stesso. Senza stress, senza complicazioni, solo risultati!
oppure